Cooperativa Cantiere Giovani. Arte e rigenerazione degli spazi pubblici. Un omaggio a Madre Natura nel cuore cementificato di Napoli Nord.
Giovedì 25 Settembre 2025, ore 18.30 Centro giovani Il Cantiere, traversa XXXI Maggio 20, Frattamaggiore (Na).
Inaugrazione, con conferenza stampa, del murales realizzato nella sala convegni del centro giovanile Il Cantiere dall’artista spagnola Leticia Cascone Ruiz, in arte Mandràgora, in collaborazione con lo street artist milanese Davide Delfini.
Dopo il monumentale Maradona dipinto sui muri delle palazzine di via Rossini a Frattamaggiore, arriva quest’opera dallo sguardo ipnotico e stile delicato ispirato alle ninfe del bosco e alla Madre Natura, come ad invocare la bellezza originaria e l’eterna giovinezza nel cuore di un territorio caratterizzato dal cemento e dalla mancanza di spazi verdi.
Nel promuovere questo intervento artistico, il Centro Giovani Il Cantiere, spazio nato dalla collaborazione della no profit Cantiere Giovani con il Comune e la Scuola Genoino per riqualificare un plesso in disuso, ha voluto dare un segnale forte al territorio, per sottolineare l’importanza di rigenerare gli spazi pubblici rendendoli luoghi di accoglienza e di socialità, luoghi di resistenza e resilienza per i bambini, i giovani, le famiglie e la comunità cittadina.
La produzione dell’opera si svolge nell’ambito del progetto Milk (R)evolution promosso dall’APS Comunica Sociale e sostenuto con i fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, che ha attivato un collettivo di artisti per coinvolgere la comunità e in particolare i giovani, nella rigenerazione di spazi urbani attraverso la pratica artistica e promuovere l’arte come agente di cambiamento.
Info e approfondimenti:
Instagram https://www.instagram.com/ ilcantiere_/
Cantiere Giovani , organizzazione no-profit nata nel 2001, offre servizi socio-educativi rivolti a giovani, associazioni, enti pubblici e istituti scolastici di ogni ordine e grado. Lavora principalmente tra Napoli e Caserta, attivando diversi progetti in rete con realtà di tutto il territorio nazionale e implementando azioni sulle politiche giovanili in ambito europeo. www.cantieregiovani.org
Comunica Sociale nasce nel 2011 con l’obiettivo di promuovere la cooperazione in ambito culturale e artistico. In particolare, svolge attività di organizzazione e promozione di attività culturali, sociali ed educative, accompagnate dal valore aggiunto dell’attenzione alle nuove tecnologie e ai più innovativi strumenti di comunicazione. www.comunicasociale.eu
Leticia Mandragora, nome d’arte di Leticia Cascone Ruiz, è un’artista visiva e muralista nata a Madrid. Dopo la laurea in Biotecnologie Farmaceutiche all’Università Federico II di Napoli, avvia una ricerca artistica che unisce anatomia, simbolismo e pratiche urbane. Utilizza la street art come linguaggio per esplorare la dimensione spirituale e collettiva dell’identità femminile, attraverso ritratti monocromi realizzati con spray su larga scala. Ha partecipato a progetti e festival internazionali in Europa, Nord e Sud America, tra cui ArtBasel Miami, Wide Open Walls (USA), Dope Chile, e ha realizzato interventi pubblici in collaborazione con Save the Children, Libera e numerosi comuni. Nel 2023 firma il murale più alto di Milano. Il suo lavoro è presente su spazi pubblici, musei e scuole, ed è riconosciuto per il forte valore sociale e simbolico. @leticiamandragora
Davide Delfini è un artista attivo nell’ambito della street art contemporanea, con una particolare specializzazione nel lettering murale (calligraffiti). La sua produzione unisce elementi della tipografia gotica e gestuale con iconografie simboliche, spesso ispirate al sacro e al concetto di rivelazione; presenza ricorrente di elementi come cuori anatomici, fiamme, nastri e fiori stilizzati. Realizza interventi su muro in contesti pubblici e privati, contribuendo alla diffusione della cultura del lettering artistico in ambito urbano. @davide.delfini
(Fonte: Cantiere Giovani Area Comunicazione)
Condividi sui Social Network