Progetto RIPOT. Nuove opportunità nella filiera delle piante officinali

Co.Ta.B. (Consorzio Tabacchicolo Benevento) è tra i promotori e organizzatori di un incontro divulgativo sulla possibilità di riconvertire le zone tabacchicole alla coltivazione di piante officinali che si svolgerà il 15 aprile 2014, alle ore 10.00 presso Villa dei Papi ‘Sala Delcogliano’ (via Pacevecchia), a Benevento.

logo co.ta.b.

Obiettivo del Progetto “RIPOT” è l’introduzione della coltivazione di piante officinali in Campania in generale, e nelle zone tabacchicole in particolare, ed il collegamento a filiere successive di possibili utilizzatori (aziende erboristiche, industria farmaceutica, agroalimentare, ecc.), partendo dall’attuale dotazione strutturale delle aziende ed organizzazione della commercializzazione.

Si intende raggiungere tale obiettivo mediante la messa a punto di un modello aziendale caratterizzato da sistemi di coltivazione ed essiccazione eco-compatibili e a bassi costi di conversione mediante l’adeguamento delle strutture preesistenti ed acquisizioni ex-novo che permetta di ottenere prodotti omogenei e con elevati standard qualitativi da utilizzare come materia prima da immettere sul mercato in filiere ad elevata tracciabilità.

Un obiettivo fondamentale del progetto è quindi anche la individuazione di piante officinali di particolare interesse economico e più idonee alla coltivazione in relazione alle diverse condizioni pedo-climatiche in modo da valorizzare al massimo gli aspetti qualitativi della produzione. Obiettivo strategico del progetto, pertanto, è quello di offrire una possibile alternativa di produzione agricola alle aziende dei territori tabacchicoli, ma non solo, in modo da essere pronti ad affrontare nel prossimo futuro le decisioni politiche comunitarie.

il programma cotab 15.04.14

 

Nessuna parola chiave assegnata

Condividi sui Social Network