IN PRIMO PIANO
Prosegue l’impegno in Terra di Lavoro della Fondazione Unipolis che promuove la presentazione del terzo volume dell’“Atlante delle Mafie – Storia, Economia, Società, Cultura”, a Casal di Principe, in occasione della mostra “La luce vince l’ombra”, sabato 11 luglio alle ore 18.00 presso Casa don Diana, via Urano 18. Il testo, che prosegue l’analisi dei... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Dopo una breve pausa dovuta al mancato rifinanziamento pubblico del portale Napoli Città Sociale da parte del Comune di Napoli, grazie all’impegno del gruppo Gesco, della direttrice Ida Palisi e delle giornaliste che da diversi anni vi collaborano (Maria Nocerino, Raffaella Ferrè, Alessandra del Giudice e Sarah Galmuzzi), si lavorerà per non disperdere il grande... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Importante misura di sostegno finanziario a favore delle imprese cooperative, prevista con Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 4 dicembre 2014. Si tratta di un regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione. Tale intervento si affianca a quello previsto dalla legge 49/85,... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Continuano gli appuntamenti del Contamination Lab Napoli dedicati ai bandi e alle opportunità di finanziamento per startup e imprese giovanili. Venerdì 3 luglio, alle ore 13.00, nell’aula S2 del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II, sarà presentato il bando CoopStartup, lanciato da Unicoop Tirreno, in collaborazione con Coopfond, in occasione del 70° compleanno della... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Magistrati, operatori del terzo settore, assistenti sociali, rappresentanti delle istituzioni regionali e comunali si incontreranno mercoledì 1 luglio 2015, alle ore 11.30, presso la Sala Megaride del Centro Congressi Tiempo (Centro Direzionale Isola E5 Scala A, Napoli), per discutere del futuro della Comunità pubblica di Nisida, una struttura residenziale per minori sottoposti a misura cautelare.... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Prosegue la raccolta firme per il sostegno alla legge d’iniziativa popolare per il contrasto alle false cooperative, per stabilire misure più severe e incisive contro le imprese che sotto forma di cooperative perseguono, invece, finalità estranee a quelle mutualistiche. Una campagna nazionale per la legalità che l’Alleanza delle Cooperative Italiane ha deciso di lanciare anche... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Nell’ambito degli eventi di apertura del TechnologyBIZ, a Città della Scienza (fra l’altro partner del progetto) a Napoli, è stato presentato nel corso del convegno ‘Strumenti e opportunità per le start up’, il bando Coopstartup Unicoop Tirreno con cui Unicoop Tirreno intende favorire l’incremento dell’occupazione giovanile nei territori in cui opera. “Un’iniziativa – dice Giovanni... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
E’ partita anche in Campania la raccolta di firme a sostegno della legge di iniziativa popolare per il contrasto alle false cooperative. “Una legge necessaria – dice Mario Catalano, presidente Legacoop Campania – con la quale l’Allenza delle Cooperative Italiane vuole rafforzare il proprio lavoro a favore della legalità, contro quelle imprese che dietro la... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
“Guardare al futuro, questo è l’imperativo!” Così Renato Simonetti, presidente della Cooperativa CEMS, per commentare “i nostri primi 40 anni di attività”, nel corso di un’affollata ed emozionante Assemblea di Bilancio. Un compleanno importante, un punto di arrivo e di ripartenza per la cooperativa nolana che ha affrontato, nonostante lo sguardo sempre attento all’innovazione dei... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Piccoli teatri e spazi off della Campania si riuniranno al Teatro Area Nord di Piscinola, a Napoli, per un primo incontro – promosso da Politeatro/Rete dei Piccoli Teatri Metropolitani – volto al confronto ed alla conoscenza reciproca, nel tentativo di produrre una fotografia della realtà esistente e fare emergere strategie comuni su quei temi che... Continua a leggere >
Continua a leggere...