IN PRIMO PIANO
Libera Campania, nell’ambito della sua attività formativa organizza “Già – Giovani innovàzioni”, la IV edizione della Summer School dedicata ai beni confiscati e al welfare, dal 26 al 30 settembre 2016, presso il Castello Mediceo di Ottaviano (Na). Il tema di studio di “Già – Giovani innovàzioni” 2016 sarà “Libera il welfare: i... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Plauso dell’Alleanza delle Cooperative Italiane Campania. L’auspicio: presto il sostegno agli start up cooperativi. “Il Fondo rotativo a sostegno dei workers buyout cooperativi sarà di grande aiuto all’economia e all’occupazione nel nostro territorio, contribuendo a salvaguardare importanti esperienze lavorative. Un’azione richiesta dal mondo cooperativo e recepita rapidamente dalla Regione Campania.” Questo il commento di... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Installato sul tetto del capannone industriale, dalla fine di giugno 2016 ha cominciato a produrre energia pulita. “L’obiettivo ambizioso di questo lavoro – dice Pietro Ciardiello, direttore Cooperativa Sole – è quello di proporre ai clienti non solo un prodotto buono, sano, controllato in tutti i passaggi della filiera ma anche a basse... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Al Napoli Teatro Festival Italia debutta il 13 luglio 2016 lo spettacolo di Renzi (Teatri Uniti) e Sepe, che fu già il film capolavoro di Joseph Losey. Pubblicato nel 1948, Il servo di Robin Maugham, fu da subito ritenuto “un piccolo capolavoro di abiezione”. Ancora oggi, il romanzo è considerato una ‘commedia nera’... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Si chiama Polo Est, ed è dedicato alle famiglie della Quarta Municipalità (Poggioreale, San Lorenzo, Vicaria) di Napoli. Il centro è ospitato all’undicesimo piano della Torre 1 Inail (via Vicinale Santa Maria del Pianto, 61 – traversa di via Poggioreale) ed è gestito dal gruppo Gesco attraverso la sua Cooperativa Era. Il Polo sostiene... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Ha festeggiato venticinque anni di attività e di storie che si incrociano con quelle della città e del mondo sociale il gruppo Gesco, che il 5 luglio 2016, all’Arenile di Bagnoli ha celebrato la gioia di un “tempo che vola” ma che lascia segni, sedimenta relazioni e pone nuovi obiettivi da raggiungere. Con 46... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Lo sforzo cooperativo significa dare potere alle persone, inclusione e sostenibilità. È stato progettato per sostenere i principi di uguaglianza e di partecipazione democratica. Esso incarna il principio degli obiettivi di sviluppo sostenibile, ossia che nessuno dovrebbe essere lasciato indietro. Le cooperative svolgono un ruolo importante in molte società. Le Nazioni Unite stimano... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Per noi tutte è un triste giorno…. Ieri, 23 giugno 2016, la porta di Casa Fiorinda, l’unica casa per donne maltrattate presente a Napoli in un bene sottratto alla camorra che ha ascoltato e messo in protezione più di 200 donne è stata chiusa. Ebbene sì, dopo 5 anni di attività Casa... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Negli anni tra il 1913 e il 1928, Napoli fu al centro dell’interesse pedagogico internazionale per un esperimento educativo straordinario, che si realizzò sulla Nave-Asilo “Caracciolo”. A dirigere la nave fu Giulia Civita Franceschi, che in 15 anni raccolse nei vicoli di Napoli oltre 750 ragazzi, sottraendoli ad abbandono e delinquenza e facendone dei marinaretti... Continua a leggere >
Continua a leggere...
IN PRIMO PIANO
Da sempre, la Cooperazione mette insieme le persone per risolvere i loro problemi più elementari, nella consapevolezza, maturata nell’esperienza quotidiana, che cooperando si compete meglio e si affrontano con più forza le sfide del mercato. Oggi, le cooperative devono unirsi per rafforzare un’idea solidale di “economia collaborativa”, che è alla base del nostro... Continua a leggere >
Continua a leggere...